Guardare Netflix Italia all’estero

Tempo di lettura: 6 Min.

Aggiornato 2 volte dalla data di pubblicazione

  • John Bennet

    Scritto da John Bennet Difensore della Privacy Online

La scena più o meno potrebbe essere questa: siete in viaggio di lavoro, vi trovate dall’altra parte del mondo e vi attendono una serie di appuntamenti serrati che certamente non saranno resi facili dal fuso orario che state soffrendo particolarmente. Oppure la scena potrebbe esse completamente diversa: siete in vacanza in una capitale europea. Vi si prospettano davanti cinque giorni ricchi di escursioni, visite a musei e luoghi trendy dove mangiare.

Che voi stiate vivendo nel primo scenario o nel secondo scenario avete voglia la sera a gita culturale o meeting di lavoro conclusi di rientrare nella vostra camera d’albergo, farmi una doccia, indossare qualcosa di comodo e di sdraiarvi sul letto a guardare la vostra serie Netflix preferita.

Questa storia contiene però un “ma” molto importante e fondamentale per il prosieguo della narrazione. Esiste un sistema che si chiama Geo Blocking che viene applicato da Netflix e che nonostante voi paghiate regolarmente il vostro abbonamento non vi consente di accedere al bouquet delle offerte del vostro paese.

Praticamente Netflix in base al luogo geografico in cui vi trovate vi rende disponibili i programmi accessibili a tutti gli abbonati di quell’area geografica. Sostanzialmente non comanda il paese in cui il contratto/abbonamento è stato stipulato, ma il paese in cui viene effettuata la connessione per accedere alla piattaforma streaming. Nota del redattore: diamo valore al rapporto con i nostri lettori e ci adoperiamo per guadagnarci la tua fiducia attraverso la trasparenza e l’integrità. Facciamo parte dello stesso gruppo societario che possiede alcuni dei prodotti leader di settore recensiti su questo sito: Intego, CyberGhost, ExpressVPN e Private Internet Access. Questo, però, non influenza il nostro processo di valutazione perché ci atteniamo a una rigorosa metodologia di verifica.

Un aiuto serio e concreto potrebbe arrivare dalle VPN

Come comportarsi allora? Come riuscire a guardare i programmi di Netflix Italia anche mentre si è all’estero?

Una Virtual Private Network, o se preferite VPN in breve, è un servizio in grado di stabilire una connessione sicura fra il nostro computer e il sito Web che abbiamo deciso di visitare in un determinato momento.

Virtual Private Network (VPN)
Questa connessione sicura viene stabilita indipendentemente dal tipo di rete che stiamo utilizzando per accedere ad Internet. Come può essere utilizzata una VPN?

Sicuramente uno degli utilizzi più frequenti è l’accesso a una Wi-Fi pubblica. Un piccolo e semplice gesto, una precauzione – se vogliamo – che però è anche il metodo più semplice per garantire una sicurezza totale al nostro collegamento. Oltre a proteggere i nostri dati Una VPN può anche donarci il dono del “teletrasporto” e farci sembrare in un altro luogo.

Che tradotto in parole povere significa che grazie a una VPN possiamo far credere al nostro abbonamento Netflix che ci troviamo in Italia, simulano un IP italiano, mentre invece siamo ancora nella stanza d’albergo di quella famosa riunione di lavoro oltreoceano.

Prima di tutto è necessario approfondire il discorso e scoprire che sin dalla fine del 2017 Netflix ha implementato una serie di modifiche con lo scopo di impedire a molti provider VPN l’accesso ai loro server. Tecnicamente si dice che Netflix abbia “geobloccato” i propri contenuti rendendoli fruibili soltanto in determinate parti del mondo.

Ciò vuol dire che ognuno di noi, in base alla nazionalità in cui si trova avrà a disposizione i film e gli spettacoli del paese in cui risiede in quel momento il suo accesso web. Banalizzando: sono italiano, ma non mi trovo in Italia ci sono delle possibilità che io non riesca a vedere delle serie, ma che possa vederne delle altre magari appartenenti soltanto al pacchetto di abbonamento degli USA o del Canada o del Giappone.

È allora qui che entrano in funzione le reti VPN. Infatti grazie a un network privato di questo tipo è possibile generare una connessione “casalinga” anche se non siamo in quel momento all’interno dei confini nazionali e quindi poter usufruire del proprio abbonamento e del proprio bouquet di offerte.

Ma come si sceglie una VPN che sia in grado di massimizzare al meglio il funzionamento di Netflix e garantirci elevate prestazioni? Prima di tutto è necessario testare se e come una determinata VPN sia in grado di bypassare il cosiddetto Netflix Geo Block.  In secondo luogo non bisogna tralasciare la qualità e quindi è interessante capire anche se la velocità di connessione sia in grado di supportare la visione di Netflix in HD?

In maniera direttamente collegata a quest’ultima osservazione è necessario verificare quanti server la VPN che vogliamo scegliere ha nel paese meta del nostro viaggio. Ovviamente più alto è questo numero più sarà possibile accedere con una certa serenità e aspettarsi un funzionamento senza intoppi.

Che cosa cercare in una VPN per capire se è adatta a Netflix?

Prima di acquistare un VPN dobbiamo avere chiaro il motivo portante per cui stiamo procedendo all’acquisto. Notate bene, sebbene ci siano molti servizi di VPN gratuiti, pariamo sempre e solo di acquisto perché riteniamo questi gli unici servizi affidabili se parliamo di reti private virtuali.

Del resto: voi mettereste i vostri dati più sensibili nelle mani di chi vi dice di gestirli e proteggerli gratuitamente?
Se la risposta è no… allora continuate pure a leggere.

Una VPN che ci possa consentire di guardare Netflix Italia mentre ci troviamo all’estero deve assolutamente avere questi requisiti.

I server (più sono meglio è!) nel paese che desideri sbloccare. Ad esempio, in questo caso noi che vogliamo guardare Netflix Italia, mentre siamo negli USA, dobbiamo essere certi che la nostra VPN abbia dei server italiani.

È poi necessario che la VPN sia in grado di fornire uno streaming di qualità! L’ultima cosa che vogliamo – soprattutto se siamo dall’latra parte del mondo – del resto è perdere tempo e attendere che le puntate si carichino.

Più connessioni simultanee in modo che i membri della tua famiglia possano guardare i loro programmi contemporaneamente.

Non è così scontato ma se ci fosse una VPN in grado di fornire assistenza 24/7 per qualsiasi problema dovessimo riscontrare sarebbe davvero il massimo.

Insomma le possibilità sono molte e di fatto non si tratta di aggirare degli ostacoli incredibilmente grandi o di fare qualcosa di illegale. Ci sono dei casi limite in cui in Italia non sono andati in onda dei programma per degli accordi presi precedentemente tra produzione, distribuzione e broadcaster (il caso House of cards trasmesso in America da Netflix e in Italia da Sky è un caso che ha fatto legge) ma si tratta appunto di casi e il diritto di poter avere il proprio abbonamento sempre a disposizione a prescindere dall’area geografica in cui ci si trova deve essere assolutamente garantito e la tecnologia della VPN in  questo caso ci corre incontro.

Recensiamo i fornitori sulla base di ricerche e test rigorosi, ma teniamo conto anche del tuo feedback e della nostra commissione di affiliazione con i fornitori, alcuni dei quali sono di proprietà della nostra capogruppo.
John Bennet
Scritto da John Bennet
John Bennet è un ingegnere esperto di dati e comunicazioni, oltre che scrittore, copy writer e redattore per diverse piattaforme, con un particolare interesse per la sicurezza informatica. Da molti anni lavora e continua la sua attività di ricerca nell’ambito delle VPN e di altri strumenti per la privacy online.
Hai apprezzato questo articolo?
Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!

Siamo felici che ti sia piaciuto il nostro lavoro!

In qualità di stimato lettore, ti dispiacerebbe lasciare una recensione su Trustpilot? Richiede poco tempo e significa tantissimo per noi. Grazie mille!

Valutaci su Trustpilot
4.91 Votato da 43 utenti
Titolo
Commento
Grazie per la tua opinione!