Gli Investitori Fanno Causa ad Apple per Presunta Disinformazione sui Progressi in Intelligenza Artificiale

Image by Laurenz Heymann, from Unsplash

Gli Investitori Fanno Causa ad Apple per Presunta Disinformazione sui Progressi in Intelligenza Artificiale

Tempo di lettura: 2 Min.

Apple si trova di fronte a una class action da parte degli azionisti, che sostengono che l’azienda abbia rilasciato dichiarazioni false riguardo allo sviluppo della sua IA, provocando così perdite finanziarie significative.

Sei di fretta? Ecco i fatti essenziali:

  • Gli azionisti sostengono che Apple li abbia ingannati riguardo alla tempistica di aggiornamento dell’IA di Siri.
  • Le funzionalità IA promesse non erano apparentemente pronte per il lancio dell’iPhone 16.
  • Le azioni Apple sono calate del 25%, perdendo 900 miliardi di dollari di valore.

Reuters ha riportato che venerdì un tribunale federale di San Francisco ha ricevuto una denuncia che accusa Apple di aver ingannato gli investitori riguardo alla velocità di sviluppo dell’assistente vocale Siri AI.

Gli investitori sostengono che Apple abbia creato false aspettative riguardo le nuove capacità AI di Siri, e che “mancasse un prototipo funzionale” del nuovo Siri basato su AI e “non poteva ragionevolmente credere che le funzionalità sarebbero mai state pronte” per il prossimo iPhone, come riportato da Reuters.

Il principale querelante, l’investitore Eric Tucker, ha detto a Reuters che il messaggio dell’azienda durante la sua Worldwide Developers Conference di giugno 2024 ha dato l’impressione che l’AI sarebbe stata un punto di vendita chiave dell’iPhone 16, soprattutto con il lancio di “Apple Intelligence”, una suite di strumenti che promettevano un Siri più intelligente e user-friendly.

Reuters riferisce che, secondo quanto riportato nella causa, Apple avrebbe discretamente rinviato alcuni degli aggiornamenti previsti per Siri fino al 2026. Il primo importante segnale di problemi è emerso il 7 marzo, quando è stata diffusa la notizia del ritardo. Poi, alla conferenza degli sviluppatori di giugno 2025, le modeste dichiarazioni di Apple relative all’IA avrebbero deluso gli analisti, alimentando ulteriormente i dubbi.

Di conseguenza, le azioni Apple sono crollate di quasi il 25% da quando hanno raggiunto un massimo storico il 26 dicembre 2024, cancellando circa 900 miliardi di dollari di valore di mercato, come osservato da Reuters. Il CEO Tim Cook, il CFO Kevan Parekh e l’ex CFO Luca Maestri sono citati come imputati.

Reuters afferma che Apple non ha ancora risposto pubblicamente alle accuse.

Hai apprezzato questo articolo?
Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!

Siamo felici che ti sia piaciuto il nostro lavoro!

In qualità di stimato lettore, ti dispiacerebbe lasciare una recensione su Trustpilot? Richiede poco tempo e significa tantissimo per noi. Grazie mille!

Valutaci su Trustpilot
0 Votato da 0 utenti
Titolo
Commento
Grazie per la tua opinione!