I Chatbot IA Stanno Cambiando Il Modo In Cui Parliamo

Image by Priscilla Du Preez, from Unsplash

I Chatbot IA Stanno Cambiando Il Modo In Cui Parliamo

Tempo di lettura: 3 Min.

Un nuovo studio mostra che ChatGPT sta influenzando il discorso, con le persone che utilizzano un linguaggio più formale nelle conversazioni quotidiane.

Sei di fretta? Ecco i fatti essenziali:

  • Lo studio ha analizzato più di 740.000 ore di contenuti YouTube e podcast.
  • Parole come approfondire e meticoloso hanno registrato un aumento dopo ChatGPT.
  • L’influenza è più forte nelle aree della scienza, del business e dell’educazione.

Un nuovo studio dimostra che i chatbot basati sull’intelligenza artificiale come ChatGPT stanno influenzando le parole che le persone usano nelle conversazioni quotidiane. I ricercatori hanno scoperto che termini favoriti da ChatGPT (come delve, comprehend, boast, swift e meticulous) sono aumentati nel linguaggio parlato da quando l’IA è stata rilasciata alla fine del 2022.

Lo studio, condotto da ricercatori presso l’Istituto Max Planck per lo Sviluppo Umano, ha analizzato oltre 740.000 ore di conferenze accademiche e podcast su YouTube. Utilizzando metodi statistici avanzati, hanno rilevato un chiaro cambiamento nelle scelte delle parole, dopo che ChatGPT è diventato ampiamente disponibile.

I ricercatori sostengono che termini come delve (approfondire), comprehend (comprendere), boast (vantare), swift (rapido) e meticulous (meticoloso) hanno registrato un significativo aumento nel linguaggio parlato dal rilascio dell’IA alla fine del 2022.

“Questi risultati suggeriscono uno scenario in cui le macchine, originariamente addestrate su dati umani e successivamente manifestando le loro proprie caratteristiche culturali, possono a loro volta modellare in modo misurabile la cultura umana”, ha detto Hiromu Yakura, uno degli autori principali dello studio.

I ricercatori sostengono che ChatGPT genera il suo approccio unico alla scrittura, preferendo un vocabolario formale e raffinato invece delle espressioni umane di base. Ad esempio, usa il termine ‘delve’ molto più spesso di quanto gli esseri umani normalmente facciano. Gli scienziati hanno rilevato un aumento significativo di termini formali da quando ChatGPT è stato lanciato, soprattutto in ambienti accademici e professionali come la scienza, il business e l’educazione.

Interessantemente, l’effetto non è stato uniforme in tutte le aree. Infatti, il termine “delve” è diventato più prevalente nei podcast di scienza e affari, ma il suo uso non è cambiato molto nelle discussioni su sport e religione.

I ricercatori avvertono che questa tendenza potrebbe creare un “ciclo di feedback culturale chiuso”. Ciò significa che l’IA, addestrata sul linguaggio umano, inizia a influenzare il modo in cui le persone parlano, che poi si riflette nei dati di addestramento dell’IA. I risultati sollevano preoccupazioni riguardo alla diversità linguistica, mostrando anche i potenziali rischi di manipolazione guidata dall’IA.

“Si sa che la lingua influisce sulla cognizione umana”, scrivono le autrici, notando che i pattern linguistici dell’IA potrebbero portare a una “più profonda integrazione nei processi di pensiero umano”.

Il team di ricerca sottolinea l’importanza di condurre ulteriori indagini sugli effetti culturali dell’IA, oltre a monitorare questi cambiamenti per un adeguato controllo.

Come riportato da Scientific American, James Evans, professore di sociologia e scienza dei dati presso l’Università di Chicago, ha affermato che l’analisi della distribuzione delle parole è il metodo giusto per studiare i LLM in questa fase. Ha notato che man mano che i modelli maturano, questi schemi diventeranno più difficili da rilevare, e gli scienziati potrebbero aver bisogno di esaminare caratteristiche linguistiche più ampie.

Hai apprezzato questo articolo?
Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!

Siamo felici che ti sia piaciuto il nostro lavoro!

In qualità di stimato lettore, ti dispiacerebbe lasciare una recensione su Trustpilot? Richiede poco tempo e significa tantissimo per noi. Grazie mille!

Valutaci su Trustpilot
0 Votato da 0 utenti
Titolo
Commento
Grazie per la tua opinione!