
Image by Nahel Abdul Hadi, from Unsplash
Il Malware GIFTEDCROOK Evolve per Rubare Dati Sensibili
Il gruppo cyber ha aggiornato il loro spyware per rubare dati agli ucraini, attraverso false email militari e messaggi Telegram.
Sei di fretta? Ecco i fatti in breve:
- I hacker hanno potenziato GIFTEDCROOK per rubare file sensibili e dati di navigazione.
- Il malware si è diffuso utilizzando email e documenti a tema militare falsi.
- I dati rubati sono stati inviati ai hacker tramite canali Telegram.
Il gruppo di hacker UAC-0226 ha aggiornato il loro spyware GIFTEDCROOK per evolversi dal furto di dati di base del browser web a un software avanzato, capace di estrarre file sensibili dal computer.
Secondo i ricercatori di Arctic Wolf Labs, il gruppo ha lanciato questi attacchi potenziati proprio mentre Ucraina e Russia tenevano colloqui a Istanbul nel giugno 2025.
‘‘Questa operazione era molto probabilmente incentrata sulla raccolta di informazioni attraverso l’esfiltrazione di dati da dispositivi compromessi,” ha riportato Arctic Wolf Labs, notando che la campagna è aumentata di intensità proprio prima dei negoziati di Istanbul del 2 giugno riguardanti lo scambio di prigionieri e corpi.
Gli hacker hanno utilizzato email false fatte sembrare messaggi militari per ingannare le persone a aprire file infetti. Queste email sostenevano spesso di includere informazioni sulla leva obbligatoria o multe amministrative. Se una vittima cliccava sul link o apriva il file e seguiva le istruzioni, lo spyware si installava segretamente e iniziava a rubare file.
Le versioni aggiornate del malware permettevano agli utenti di cercare particolari tipi di file e documenti recenti, così come i cookie del browser e le password da Chrome, Edge e Firefox. Arctic Wolf Labs spiega che gli hacker hanno trasmesso tutti i dati rubati attraverso i canali Telegram.
Un falso documento si presentava come una lista di persone arruolate nell’esercito. Chiedeva ai lettori di attivare i macro, un trucco comune usato dagli hacker per lanciare malware. I ricercatori hanno anche scoperto che il sistema di posta elettronica utilizzato da UAC-0226 è condiviso con altri gruppi di hacker che prendono di mira l’Ucraina, suggerendo una campagna più ampia.
Gli esperti prevedono che il malware continuerà a evolvere nel tempo. Le organizzazioni devono insegnare ai loro dipendenti come identificare le email di phishing e l’uso sicuro degli strumenti, e rimanere allerta poiché gli attacchi informatici diventano sempre più avanzati e strettamente legati agli eventi del mondo reale.