Lo Studio di Google Rivela che Quasi il 90% dei Sviluppatori di Giochi Utilizza Agenti IA

Photo by Maxim Tolchinskiy on Unsplash

Lo Studio di Google Rivela che Quasi il 90% dei Sviluppatori di Giochi Utilizza Agenti IA

Tempo di lettura: 3 Min.

Google Cloud ha pubblicato un rapporto lunedì rivelando che l’87% degli sviluppatori di videogiochi si affida agli agenti AI nel loro lavoro. Condotta in partnership con la società di consulenza The Harris Poll, la ricerca si è svolta in giugno e luglio e ha intervistato 615 sviluppatori di giochi in vari paesi.

Hai fretta? Ecco i fatti salienti:

  • Google Cloud e The Harris Poll hanno pubblicato un rapporto che rivela che l’87% degli sviluppatori di videogiochi si affida ad agenti IA per il lavoro.
  • Lo studio è stato progettato per comprendere i cambiamenti che l’IA sta portando nell’industria dei giochi e il suo impatto sugli sviluppatori.
  • Il 97% degli sviluppatori di giochi afferma che l’IA di ultima generazione sta ridefinendo l’industria.

Secondo il rapporto, lo studio è stato progettato per comprendere i cambiamenti che l’IA sta portando nell’industria dei giochi e il suo impatto sui programmatori. I ricercatori si sono concentrati su come l’innovazione ha influenzato i programmatori – dagli Stati Uniti, la Svezia, la Finlandia, la Norvegia e la Corea del Sud – , il suo impatto sulle loro carriere e le nuove opportunità professionali e creative emergenti nel mercato.

“Lo studio ha confermato l’impatto massiccio dell’IA di gen sullo sviluppo dei giochi, con i partecipanti che concordano ampiamente sul fatto che stia avendo un’influenza positiva su una vasta gamma di sforzi creativi, contesti aziendali e flussi di lavoro interni,” afferma il documento.

Lo studio riporta anche che “il 97% degli sviluppatori di giochi afferma che l’IA di gen sta ridisegnando l’industria,” e che l’87% degli sviluppatori di giochi sta utilizzando agenti IA nel loro lavoro. Gli sviluppatori stanno applicando questi agenti in aree come il coaching di gioco, l’ottimizzazione dei contenuti e il bilanciamento e l’ottimizzazione del gameplay.

Oltre l’80% degli sviluppatori utilizza anche la tecnologia AI per la risoluzione dei problemi, il testing di qualità, l’accelerazione dei prototipi, il brainstorming, l’integrazione del feedback degli utenti e il miglioramento dell’interazione.

Sebbene i ricercatori abbiano riscontrato che l’AI è generalmente ben accolta nell’industria, lo studio evidenzia anche delle sfide – come la misurazione del successo delle implementazioni AI, l’indirizzo della privacy e della proprietà dei dati, la gestione dei costi e il superamento dell’incertezza riguardante l’adozione e la sicurezza del lavoro.

Durante i recenti licenziamenti di Microsoft, uno dei settori più colpiti è stato quello della divisione Xbox, in cui circa 650 dipendenti hanno perso il loro posto di lavoro lo scorso anno. Ulteriori tagli hanno poi interessato altri ruoli nel settore dei giochi quest’anno.

Secondo Reuters, molti artisti di videogiochi di Hollywood sono entrati in sciopero a causa dell’IA l’anno scorso, e circa 10.000 lavoratori del settore hanno perso il loro posto di lavoro.

Tuttavia, il rapporto di Google Cloud sottolinea che gli sviluppatori stanno anche assistendo a una trasformazione nell’industria, con l’emergere di nuovi ruoli, come i designer di contenuti AI e gli ingegneri AI. Infatti, il 56% dei partecipanti ha dichiarato che i loro ruoli attuali includono ora compiti legati all’AI.

“Gli sviluppatori vedono anche promettenti possibilità con agenti AI e altri strumenti AI emergenti per accelerare lo sviluppo dei giochi e migliorare le esperienze dei giocatori,” hanno scritto i ricercatori.

Hai apprezzato questo articolo?
Valutalo!
L'ho odiato Non mi è piaciuto Non male Molto bene! L'ho amato!

Siamo felici che ti sia piaciuto il nostro lavoro!

In qualità di stimato lettore, ti dispiacerebbe lasciare una recensione su Trustpilot? Richiede poco tempo e significa tantissimo per noi. Grazie mille!

Valutaci su Trustpilot
0 Votato da 0 utenti
Titolo
Commento
Grazie per la tua opinione!